Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Alternative pedagogiche e costruzione di spazi per lo sviluppo di un pensiero critico sull’educazione: la collana editoriale «Il Puntoemme» nell’Italia degli anni Settanta

    1. [1] University of Catania

      University of Catania

      Catania, Italia

  • Localización: Espacio, Tiempo y Educación, ISSN-e 2340-7263, Vol. 8, Nº. 2, 2021 (Ejemplar dedicado a: Social movements and currents of pedagogical renewal (19th-20th century)), págs. 211-229
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • The Development of a Critical Thinking on Education: the Role of the Book Collection «Il Puntoemme» in the Italian Context During the Seventies
  • Enlaces
  • Resumen
    • English

      The essay aims at highlighting the rise of a critical thought on education within the Italian framework, during the Seventies, for the cultural enterprise carried on by a revolutionary book collection in educational studies named «Il Puntoemme». The book collection started in 1971 and survived till 1985, having its best time in the middle of the Seventies. The book series conveyed a plurality of different voices coming from the radical cultures aligned in that revolutionary period. A survey on the main topics characterizing the cultural address showed by the publications appeared under the emblem «Il Puntoemme» looks very interesting to get the critical spirit animating the editorial enterprise. It supported the development of a lot of educational issues coming from the area of the contemporary «counter-cultures»: the need for a not-authoritative education, the commitment for new morals corresponding to the sexual emancipation, the reveal of the ideological elements framing the traditional beliefs in social education, the disclose of the hidden curriculum at school, the encouragement of the cooperative methods as matching the essence of the democratic conduct, and so on. In so far, the radical perspectives supported by «Il Puntoemme» collection clearly showed its rooting into an antagonistic character typical of the Seventies, often inspiring the assumption of radical solutions, like the demand for a complete dismantling of the educational settings or the more proper deinstitutionalization of education.

    • italiano

      Il saggio intende mettere in luce la funzione di spinta esercitata dalla collana di studi «Il Puntoemme» per l’articolazione di prospettive critiche nell’ambito del sapere pedagogico nel corso degli anni Settanta, nel contesto italiano. In un periodo di profonda messa in crisi degli apparati tradizionali della pedagogia, la collana «Il Puntoemme» promosse la definizione di una sponda teorica alternativa, in grado di suggerire prospettive di cambiamento radicale sulle principali questioni dibattute nell’area delle scienze dell’educazione. Il periodo di maggior prolificità in termini di pubblicazione di studi su problemi educativi, nonché di maggior capacità d’impatto sul panorama culturale italiano, si ebbe attorno alla metà degli anni Settanta, allorché la funzione della collana si integrò nella espressione di voci appartenenti al mondo della cultura critico-radicale. L’analisi dei caratteri identificativi del messaggio «contro-culturale» prodotto dalla collana risulta storicamente interessante per centrare il senso della forte pressione critica a cui fu sottoposto l’intero territorio teorico della pedagogia italiana negli anni Settanta. Passando in rassegna l’evoluzione dei temi lanciati e affrontati dai volumi della collana è possibile estrapolare pressoché tutte le questioni «calde» del tempo e le principali sfide lanciate alla cultura pedagogica «ufficiale». Fra i temi più rivoluzionari si distinsero: l’accoglimento in ambiente pedagogico della sfida culturale posta dall’emancipazione sessuale, la decostruzione del sapere scolastico e la scoperta del curriculum nascosto, l’apertura di credito verso le culture popolari, la deistituzionalizzazione dei processi formativi per una ricostruzione di un’educazione di comunità che autenticamente partisse dal basso, la valorizzazione del cooperativismo come metodo dell’educazione democratica.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno