Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de L’ispe-perqui-intercettazione “itinerante”: le Sezioni unite azzeccano la diagnosi, ma sbagliano la terapia (a proposito del captatore informatico)

Leonardo Filippi

  • Il c.d. captatore informatico, con ciò identificando quella modalità di intercettazione fondata sull’invio “da remoto” su qualsiasi apparecchio di virus autoinstallanti che comunicano attraverso la rete in modalità nascosta e protetta, rappresenta un nuovo strumento di indagine dalla inedita potenza invasiva e captativa. Il contributo analizza, in chiave critica, l’approccio al tema da parte della giurisprudenza di legittimità a Sezioni Unite, evidenziando una motivazione contraddittoria, che di fatto legittima l’introduzione nel sistema processuale di un mezzo di ricerca della prova contrastante con la Costituzione e con la Convenzione europea dei diritti dell’Uomo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus