Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


La denominazioni del Taraxacum officinale Weber in Abruzzo e in Molise

    1. [1] University of Turin

      University of Turin

      Torino, Italia

  • Localización: Hápax: Revista de la Sociedad de Estudios de Lengua y Literatura, ISSN-e 1988-9127, Nº. 17, 2024, págs. 55-68
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • English

      This work constitutes the reworking of a research carried out as a part of the dialectology course held by Professor Tullio Telmon at the University of Turin in the academic year 2012-2013. The work consists in the analysis of the denominations of Taraxacum officinale Weber in Abruzzo and Molise. In it are treated some lexical types which, although not representing the totality of the phytonyms in use for taraxacum, are able to provide a representative picture of the linguistic geography of the two regions. As regards the structure of the work, this is characterized by an introductory chapter (First Chapter) dedicated to the methods of use of the taraxacum plant. In the Second Chapter the main names of the common taraxacum are compared with those of similar plant species in terms of morphology and use. This Third Chapter consists of a linguistic description of the lexotypes present in the materials of ALI (Atlante Linguistico Italiano), while in the conclusion some considerations are formulated on the lexical types that emerged during the writing of this work

    • italiano

      Il presente lavoro costituisce la rielaborazione di una ricerca svolta nell’ambito del corso di Dialettologia, tenuto dal prof. Tullio Telmon presso l’Università degli Studi di Torino nell’a.a.

      2012-2013. Il lavoro consiste nell’analisi delle denominazioni del Taraxacum officinale Weber in Abruzzo e in Molise. In esso, vengono trattati alcuni tipi lessicali, i quali, pur non rappresentando la totalità dei fitonimi in uso per il tarassaco, sono in grado di fornire un quadro rappresentativo della geografia linguistica delle due regioni. Per quanto concerne la struttura del lavoro, questo è caratterizzato da un capitolo introduttivo (Capitolo Primo) dedicato alle modalità di utilizzo della pianta del tarassaco. Nel Secondo Capitolo, le principali denominazioni del tarassaco comune vengono confrontate con quelle di specie vegetali simili per morfologia e per utilizzo. Il Terzo Capitolo è costituito da una descrizione linguistica dei lessotipi presenti nei materiali dell’ALI (Atlante Linguistico Italiano), mentre all’interno della Conclusione vengono formulate alcune considerazioni sulla distribuzione geografica dei tipi lessicali emersi durante la stesura del presente lavoro.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno