Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Per una «esistenza libera e dignitosa» nel lavoro in agricoltura

Roberto Pettinelli

  • español

    L’articolo sostiene l'imprescindibilità di un dialogo tra il diritto del lavoro e il diritto della concorrenza ai fini della ricerca, sperimentazione e attuazione di modelli utili alla repressione e, comunque, prevenzione del caporalato. Dopo aver indagato leragioni dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e averlo ricondotto, in particolare, alla posizione di debolezza sul mercato delle imprese produttrici, l'Autore rileva la parzialità delle risposte sinora sperimentate dal legislatore in materia, in quanto limitate ad una prospettiva di tutela meramente individuale del lavoratore. Suggerisce, invece, che lo sfruttamento lavorativo debba essere contrastato anche attraverso un intervento correttivo sulle pratiche di fissazione del prezzo nel rapporto business-to-business che sia in grado di svincolare la (in)stabilità reddituale del produttore dalle disparità di potere insite nella filiera

  • English

    The article argues that, in order to study, experiment and implement models useful for the repression and, in any case, the prevention of caporalato, a dialogue between labour law and competition law is indispensable. After an analysis of the causes of labour exploitation in the agricultural sector, tracing it back in particular to the weak position of production companies in the market, the author notes the bias of the responses so far experimented by the legislator on this issue, in so far as they are limited to a perspective of merely individual protection of workers. Instead, he proposes that labour exploitation should also be combated by means of corrective action on pricing practices in the business-to-business relationship, capable of freeing the producer's income (in)stability from the power imbalances inherent in the supply chain.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus