Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Il rinvio pregiudiziale alla corte di giustizia in materia penale ovvero della doppia pregiudizialità in action

NICOLA RECCHIA

  • English

    This article analyses the latest trends in the recourse to preliminary reference to the Court of Justice in criminal matters. First off, the author clarifies that the major issues in this area are those relating to the concurrent protection of the fundamental rights by the Italian Constitution and the by Charter of Fundamental Rights of the European Union, which produces a combination of remedies resulting from the referral of the question of constitutional legitimacy to the Constitutional Court and from the preliminary reference to the Court of Justice. This contribution delves into the latest cases in this area (from the right to silence to the discipline of the European Arrest Warrant, through to instances of ne bis in idem). Finally, an attempt is made to take the outlined cases as a source of some general indications on the trilateral interplay among trial judge, constitutional judge, and European judge.

  • italiano

    L'articolo analizza gli attuali tracciati nel ricorso al rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia in materia penale. Si chiarisce innanzitutto come le questioni più rilevanti in questo ambito siano quelle relative alla concorrente protezione dei diritti fondamentali da parte della Costituzione italiana e della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea , con il conseguente concorso di rimedi tra sottoposizione della questione di legittimità costituzionale alla Corte costituzionale e rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia. Il contributo approfondisce quindi i casi più recenti in questo ambito (dal diritto al silenzio alla disciplina del mandato d'arresto europeo, fino alle vicende relative al ne bis in idem). Infine, si tenta di trarre dai casi esaminati alcune indicazioni generali sul rapporto trilaterale tra giudice comune, giudice costituzionale e giudice dell'Unione europea.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus