Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Intorno a dottrine e interpretazione penalistiche dal codice penale Rocco a oggi

    1. [1] University of Palermo

      University of Palermo

      Palermo, Italia

  • Localización: Rivista italiana di diritto e procedura penale, ISSN 0557-1391, Nº 4, 2023, págs. 1279-1299
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • On the Theories and Interpretation of Criminal Law from the Rocco Criminal Code to Today
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • italiano

      Questo articolo delinea, in una prospettiva storico-ricostruttiva, un quadro degli orientamenti di fondo della dottrina penalistica che sono andati emergendo dall'entrata in vigore del codice Rocco in poi. L'attenzione è rivolta, nel contempo, ai profili metodologici, alle dottrine del reato e alla dimensione interpretativa. Nel ripercorrere gli sviluppi dottrinali l'Autore si preoccupa pure di coglierne i possibili risvolti politico-ideologici, anche impliciti, nel passaggio dal precedente regime autoritario al nuovo ordinamento democratico. È successivamente posta in risalto la grande portata innovativa dell'approccio costituzionale al diritto penale, di cui vengono però evidenziati anche i limiti. Nella parte conclusiva sono dedicati alcuni rilievi alla situazione dottrinale del tempo presente.

    • English

      This article outlines, from a historical-reconstructive perspective, the basic orientations of criminal legal theories that have emerged since the Rocco Code came into force. Attention is also paid to methodological aspects, theories on crime and interpretation. While reviewing the theoretical developments, the author also focuses on the potential — and also implicit — political-ideological implications of the transition from the previous authoritarian regime to the new democratic order. The innovative scope of the constitutional approach to criminal law is then highlighted, as are its limitations. The final part provides some remarks on the current status of the legal theory.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno