In questo articolo, vengono esaminate le relazioni tra teoria e prassi, tra ratio ed experientia, tra dottrina e esperienza pratica nelle curationes e negli scholia che compongono le Centuriae di Amato Lusitano, e nelle observationes e negli scholia che costituiscono le Observationes di Pieter van Foreest. In particolare, viene esaminato il caso delle febbri, un settore della patología in cui interpretazione dei segni, definizione e classificazione della tipología di febbre che affligge il paziente, elaborazione della diagnosi e ricerca della corretta terapia coinvolgono e richiedono, ne! Medico-autore, la messa in opera e la presentazione· scritta di complessi schemi logici. Scopo dell'articolo e mostrare che la connessione tra «teoriia» e «pratica» non è né univoca, né unidirezionale ma complessa e varia, a se·conda del caso, della posizione dell'autore, dello stadio di sviluppo di una methodus medica durante il Cinquecento.
In this paper, I examine the connections between theory and practice, ratio and experientia, cultural background and practica! experience in the curationes and in the scholia that form the content of Amatus Lusitanus' Centuriae, as well as in the observationes and in the scholia constituting the Observationes written by Pieter van Foreest. In particular, I focus my attention on the cases of fevers, a specific pathological form requiring a thorough interpretation of the signals sent by the body, a definition and classification of the type of fever affiicting the patient, an elaboration of the diagnosis and a search of the correct therapy. This process requires the physician and the writer to elaborate complex logical processes, and to represent them in written form. The aim of my paper is to show that there are different ways to connect «theory» and «practice», and that such connection(s) may become complex and different, depending upon the «case» the physician is dealing with, his intellectual perspective, and the phase of development of a coherent methodus medica during the Sixteenth century.
© 2001-2024 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados