Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Gioco, guerra e diritto nel De ludo scacchorum in legali methodo tractatus (1583) di Tommaso Azzi

Giuliano Marchetto

  • italiano

    Il De ludo scacchorum in legali methodo tractatus (1583) del giurista Tommaso Azzi non è realmente un trattato sul gioco degli scacchi, ma un’opera che affronta varie questioni giuridiche. Tra i temi ricorrenti del De ludo troviamo il tema della guerra. La tesi di questo saggio è mostrare come la stretta connessione tra guerra, gioco degli scacchi e diritto stabilita da Azzi sia funzionale all’affermazione di una idea di guerra giusta ricalcata sul gioco. Tale guerra deve quindi possedere le caratteristiche proprie del gioco: regole severe, uno spazio limitato e ordinato in cui svolgersi, una posizione di uguaglianza tra le parti. Il trattato si inserisce così all’interno di una tradizione che, sottolineando le similitudini tra guerra e gioco, rappresenta la guerra come un fenomeno regolato, all’interno di un percorso di “civilizzazione”.

  • English

    The De ludo scacchorum in legale methodo tractatus (1583) of Tommaso Azzi, is not really a treatise on the game of chess, but a work that addresses various legal issues. In De ludo the theme of war is relevant. The aim of my essay is to show how the close connection between war, game of chess and law established by Azzi is functional to the idea of just war based on the game theory. According to Azzi the war has affinities to the game: strict rules, a limited and orderly space in which to take place, a position of equality between the parties. In this treaty the author underlines similarities between war and gaming and he represents war as a regulated phenomenon, within a path of “civilisation”.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus