Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Osservazioni rapsodiche su tre diramazioni del diritto penale del nemico

Gabriele Fornasari

  • italiano

    II saggio si pone l'obiettivo di segnalare come siano rinvenibili tracce della logica del diritto penale del nemico in recenti interventi legislativi atti a colpire con la sanzione penale nient'altro che situazioni di povertà estrema, in alcune recenti inclinazioni giurisprudenziali e dottrinali presenti nella giustizia di transizione e nel recente atteggiamento neo-giustificazionista che mira alla legittimazione dell'uso della tortura come strumento di ricerca della verità in situazioni eccezionali di pericolo per la sicurezza pubblica; situazioni diverse ma accomunate da una svalutazione del diritto penale del fatto e dal sacrificio di connotati essenziali dello stato di diritto.

  • English

    The goal of this paper is to highlight how certain traits of the rationale underlying the provisions of criminal law of the enemy can be found in recent legislative acts aimed at punishing with criminal penalties nothing but situations of extreme poverty, in both recent judicial decisions and some legal literature found in transitional justice and in the recent newly developed excuse-making attitude which encourages the use of torture as a legitimate practice and as a tool to seek out the truth in exceptional situation that potentially threaten public safety. Although such situations differ from one another, they all share common features, namely a downgrading of fact-based criminal law and the sacrifice of fundamental connotations of the rule of law.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus