Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


La lotta alla criminalità organizzata

    1. [1] University of Palermo

      University of Palermo

      Palermo, Italia

  • Localización: Rivista italiana di diritto e procedura penale, ISSN 0557-1391, Vol. 63, Nº 2, 2020, págs. 773-803
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • The "Fight" against Organized Crime
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • italiano

      Il contributo considera possibilità, limiti e condizioni dell'intervento del diritto penale nell'ampio fronte delle misure di contrasto al crimine organizzato. Si nega in primo luogo che tale forma di criminalità abbia una natura meramente temporanea e contingente, e che dunque la relativa normativa di contrasto possa confinarsi ad una pur grave, ma circoscritta stagione dell'emergenza. Si verifica quindi la materia alla luce delle due teorie del diritto penale del nemico e del diritto penale di lotta. La conclusione nega l'utilizzabilità di formule così generali, per ragioni di ordine costituzionale e connesse ai caratteri costitutivi dell'intervento penale, per pronunciarsi a favore invece di un controllo di questo importante settore dell'ordinamento da condurre sul piano delle singole norme e non per categorie complessive.

    • English

      This paper addresses the possibilities, limits and conditions for an intervention of criminal law in the broad range of measures aimed at combating organized crime.First, it must be excluded that this form of crime has a merely temporary and contingent nature and, therefore, that the applicable legislation may be limited to a serious but always circumscribed emergency season. Then, the issue is investigated from the standpoint of the two theories of the criminal law of the enemy and of criminal law "of fight". The conclusion points against the usability of such general formulas, both for constitutional reasons and because of the very features of criminal law. The author recommends that this important area of legislation be monitored in terms of individual standards and not in terms of overarching categories.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno