Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de L'attuale disciplina delle REMS al vaglio della corte costituzionale: tra riserve di legge non rispettate e liste d'attesa serve ancora un intervento del legislatore. Note a margine della ‘pronuncia-monito' della corte costituzionale n. 22/2022.: Corte Costituzionale, 27/01/2022, n. 22

Giulia Mentasti

  • English

    Constitutional Court: due to non-compliance with the rule of law and to the ‘waiting lists', further interventions of the Legislature are necessary. Remarks on the Constitutional Court's “warning decision” No. 22/2022 In the judgment at issue, the Constitutional Court goes back to the subject of REMS, addressing two issues relating, respectively, to the role of the Minister of Justice and to the compliance of the current regulations governing REMS with the rule of law (namely, the constitutional provision requiring that certain matters be governed only by the Parliament). Although in the context of a ruling of inadmissibility, the Court dwells extensively on certain problems in the application of this measure that are deeply connected with the current legislative framework governing REMS and may result in conflicts with constitutional provisions. After providing a brief reconstruction of the cultural and regulatory path that led to the setting aside of OPGs and to the implementation of REMS, this contribution dwells on the warning that the Court addresses to the legislator, demanding an intervention on the main critical profiles of this “ancipital” measure, reasonably aimed at limiting dangerousness, but now undeniably aimed at providing for the care and rehabilitation of mentally ill offenders.

  • italiano

    Con la pronuncia in commento la Corte costituzionale torna ad occuparsi di REMS affrontando, in particolare, due questioni relative, rispettivamente, al ruolo del Ministro della giustizia e al rispetto della riserva di legge da parte delle attuali fonti normative della materia. Pur nel contesto di una sentenza di inammissibilità, la Corte si sofferma ampiamente su alcune problematiche applicative della misura profondamente connesse all'attuale configurazione normativa delle REMS e foriere di contrasti con il dettato costituzionale. Nel presente contributo, dopo una breve ricostruzione del percorso culturale e normativo che ha portato al superamento degli OPG e all'attivazione delle REMS, ci soffermeremo sul monito che la Corte rivolge al legislatore, esortandolo a intervenire sui principali profili criticità di questa misura « ancipite », ragionevolmente volta al contenimento della pericolosità ma, ormai, imprescindibilmente destinata alla cura e alla riabilitazione dell'infermo di mente autore di reato.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus