Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


«Io mi son dato alle lettere per bastare a me stesso». Tracce algarottiane nella biblioteca di Giovanni Lami

  • Autores: Martina Romanelli
  • Localización: La Rassegna della letteratura italiana, ISSN 0033-9423, Vol. 126, Nº. 1, 2022
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • italiano

      l’articolo ricostruisce i rapporti editoriali e intellettuali tra Francesco algarotti, i responsabili della stamperia Coltellini di livorno (nella persona di Giuseppe aubert) e il famoso erudito e bibliotecario Giovanni lami (la cui biblioteca resta, ad oggi, fra le raccolte più importanti in cui trovare gli esemplari delle opere algarottiane). Una storia che sembra fatta di continui chiaroscuri e che tuttavia, seguendo le tracce di recensioni, critiche, scambi di libri e di missive, può aprire nuove prospettive sulla ricezione di algarotti in toscana e sul significato della sua “diffidenza” critica

    • English

      the article reconstructs the editorial and intellectual relations between Francesco algarotti, the managers of his last editor, Coltellini, in livorno (in the person of Giuseppe aubert) and the famous writer and librarian Giovanni lami (whose library remains among the most important collections in which to find copies of algarotti’s works). a story made of continuous ambiguities; but, however, a story that, following the traces of reviews, criticism, book exchanges and letters, can open new perspectives on the reception of algarotti in tuscany and on the meaning of its critical “distrust”.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno