Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


L’assicurazione sulla propria vita a favore di un terzo: conflitto tra gli eredi dell’assicurato e quelli del beneficiario premorto. Il caso del “parroco” e la “perpetua”

  • Autores: Francesco Perreca
  • Localización: Banca Borsa Titoli di Credito: rivista di dottrina e giurisprudenza, ISSN 0390-9522, Vol. 75, Nº. 4, 2022
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      The case note comments on a recent decision of the Court of Cassation on life insurance, for the case of deathof the insured, in favor of a third party. The Court ruled that the case falls within the broader category of contracts in favor of third parties and that in the event the beneficiary dies before the policyholder the economic benefits of the insurance policy are transferred to the heirs of the beneficiary, not to those of the policyholder. As matter of facts, the beneficiary acquires a proper right directly from the insurance policy, and not as legal consequence of the death of the policyholder. The case note, closely scrutinizing the legal question, concludes that the solution favored by the Supreme Court is correct.

    • italiano

      La nota commenta una recente pronuncia della Corte di Cassazione in materia di assicurazione sulla propria vita a favore di un terzo caso morte. La Corte ha stabilito che la fattispecie rientra nella più ampia categoria del contratto a favore di terzi e che nel caso in cui il beneficiario premuoia al contraente i diritti della polizza spettano agli eredi del beneficiario. Quest’ultimo acquista, infatti, un diritto proprio per attointer vivos alla prestazione assicurativa. La nota di commento riesamina criticamente la questione, concludendo che la soluzione prediletta dalla Suprema Corte è da reputarsi corretta.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno