Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Patto parasociale di designazione e contratto a favore di terzi

Andrea Tucci

  • English

    The work analyses the recent ruling of the Court of Cassation, in which the Supreme Court held that a shareholders’ agreement entered into between all the shareholders of a joint stock company, concerning the appointment of a third party to the office of director, can be considered a contract in favor of a third party, provided that the intent of the shareholders to directly and immediately attribute to the third party a subjective right to appointment is ascertained. In the event that such conditions exist, the third party holds a right against the shareholders, the violation of which entails compensation for damage, without affecting the rules governing the conduct of the meeting.

  • italiano

    Il contributo esamina la recente pronuncia della Corte di cassazione, nella quale la Suprema Corte ha affermato che un patto parasociale concluso fra tutti i soci di una società per azioni, avente ad oggetto la nomina di un terzo alla carica di amministratore, può essere considerato un contratto a favore di terzo, a condizione che sia accertato l’intento dei soci di attribuire direttamente e immediatamente al terzo undiritto soggettivo alla nomina. Nel caso in cui sussistano siffatti presupposto, il terzo è titolare di un dirittonei confronti dei soci, la cui violazione comporta il risarcimento del danno, senza incidere sulle regole che disciplinano lo svolgimento dell’assemblea.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus