Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Alea razionale nei contratti di finanziamento: l’ordinanza di rimessione 8603 del 2022 sui derivati come clausole

  • Autores: Daniele Maffeis
  • Localización: Banca Borsa Titoli di Credito: rivista di dottrina e giurisprudenza, ISSN 0390-9522, Vol. 75, Nº. 4, 2022
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • italiano

      L’alea è tale anche quando è commensurabile e l’alea razionale richiesta per i derivati che si presentanocome contratti (Cass. SS. UU. n. 8770 del 2020) è richiesta anche per i derivati che si presentano come clausole.

      L’indagine in termini di causa mista richiede un giudizio sulla compresenza o sulla preminenza tra due opiù possibili funzioni del contratto, che dipende dalla raffigurazione e dalla volontà originaria di entrambi i contraenti.

      La causa concreta del contratto di leasing caratterizzato da doppia indicizzazione è incisa dall’assunzione dell’alea giuridica del derivato e il contratto è soggetto alla disciplina del t.u.f.

    • English

      Contract risk is not excluded by the fact that it is measurable and rational risk, which is required for derivatives appearing as aleatory contracts (Cass. SS. UU. n. 8770 del 2020), is also necessary in derivatives consisting in aleatory contract clauses.

      A mixed cause oriented analysis implies a judgement on the coexistence or the predominance between twoor more possible functions of the contract, which depends on representations and original intentions of bothparties.

      The concrete cause of a leasing contract characterized by double indexation is affected by the assumption of the legal risk of the derivative and the contract is subject to the discipline of Legislative Decree n. 58/1998.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno