Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Sequestro all´ente, proporzionalità e restituzione condizionata

Paolo Troisi

  • italiano

    La sentenza in commento riconosce la possibilità di svincolo parziale delle somme in sequestro per consentire all’ente il pagamento delle imposte sui redditi illeciti passibili di confisca, ove il relativo inadempimento metterebbe a repentaglio la sopravvivenza stessa del soggetto economico. L’approdo, tratto, nel silenzio normativo, dal principio di proporzionalità, è alimentato da affermazioni di sistema che trascendono il ristretto ambito della corporate liability e s’inscrivono nella tendenza, che sta prendendo corpo nella prassi, a intendere il sequestro in funzione di confisca come misura elastica, graduabile nell’intensità e modellabile nelle forme esecutive, per evitare che produca effetti esorbitanti.

  • English

    Judgment recognizes the possibility of partial restitution of seized sums to enable the legal entity to pay taxes on unlawful income liable for confiscation, provided that the related default jeopardizes the very survival of the company. The rule was derived from the principle of proportionality and it is supported by arguments not limited to the area of corporate liability. The solution is symptomatic of the recent trend to consider seizure for the purpose of confiscation as an elastic measure, gradable in intensity and moldable in enforcement forms to avoid exorbitant effects.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus