Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de La funzione della Corte di Giustizia rispetto alla formazione dell’ordinamento tributario comunitario

Pietro Boria

  • English

    The article analyzes the role of the European Court of Justice within the european legal system with particular regard to its creative function, that gives special relevance to the European court’s activity, qualifying it as a fundamental element in the definition of the system of sources of law. In a more specific way, it is possible to identify in the european jurisprudence some orientations and to indicate the principles emerging from the european legal system with regard to the regulation of direct and indirect taxation. In any case, it is highlighted how the tax phenomenon in the European context can be traced essentially to a negative dimension.

  • italiano

    Il contributo analizza il ruolo della Corte di giustizia dell’Unione europea nel sistema giuridico unionale con particolare riguardo alla sua funzione creativa, che attribuisce particolare rilievo all’attività del giudice europeo qualificandola come elemento fondamentale nella definizione del sistema delle fonti. Nello specifico, è possibile individuare alcuni filoni della giurisprudenza comunitaria e indicare i principi emergenti dall’ordinamento europeo nella regolazione della fiscalità in materia di imposte dirette ed indirette. Si pone, in ogni caso, in evidenza come il fenomeno tributario in ambito europeo sia riconducibile essenzialmente ad una dimensione negativa.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus