Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Giuliano 'l’antisanto': retorica della santità nelle Or. 4 e 5 di Gregorio di Nazianzo

    1. [1] Universidad de Granada

      Universidad de Granada

      Granada, España

  • Localización: Ágora: estudos clássicos em debate, ISSN 0874-5498, Nº. 24, 2022, págs. 223-244
  • Idioma: portugués
  • Enlaces
  • Resumen
    • I Κατὰ Ἰουλιανοῦ di Gregorio di Nazianzo (Or. 4 e 5)" di Gregorio di Nazianzo sono una pietra miliare nella creazione dell’immagine dell’Apostata, epiteto con cui l’imperatore Giuliano (361 363) passò alla storia per aver rinnegato la fede cristiana. In questo articolo procederemo a una lettura dei due discorsi in chiave “antiagiografica”, analizzando da un punto di vista retorico e letterario le interazioni tra ψόγος e agiografia. Offriremo così alcune interpretazioni sui meccanismi della retorica della santità della tarda antichità e la sua funzione nella transizione religiosa del IV secolo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno