Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de La improcedibilità della azione di prevenzione in rapporto alle definizioni di merito

Mario Griffo

  • English

    The time has come to review the relationships between the judgment on the merits and the prevention procedure. For too long, in fact, in the name of an abstract “evaluative autonomy”, it was considered that the judge of prevention can ignore the results of the parallel judgment of cognition, and this even in the case in which the two investigations concern the same “facts” (and “evidence”). Hence the perceived need, also urged by significant jurisprudential interventions, to trace a range of hypotheses in which, even, the preventive action becomes impossible due to the decisions made on the front of the validity (or not) of the charge.

  • italiano

    È giunta l'ora di rivedere i rapporti intercorrenti tra giudizio di merito e procedimento di prevenzione. Per troppo tempo, infatti, in nome di una astratta “autonomia valutativa”, si è ritenuto che il giudice della prevenzione possa prescindere dagli esiti del parallelo giudizio di cognizione, e ciò anche nel caso in cui i due accertamenti abbiano ad oggetto i medesimi “fatti” (ed elementi “probatori”). Da tanto la avvertita necessità, sollecitata anche da significativi interventi giurisprudenziali, di tracciare un ventaglio di ipotesi nelle quali, addirittura, la azione di prevenzione diviene improcedibile a causa delle decisioni rese sul fronte della fondatezza (o meno) della imputazione.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus