Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Il dolo eventuale tra garantismo e prevenzione generale nell’età del rischio: Brevi appunti

Alberto Cappellini

  • italiano

    Tracciare un confine tra dolo eventuale e colpa cosciente impone di confrontarsi con il problema di che “tipo” di volontà può essere considerato sufficiente a fondare il dolo, il quale storicamente si sovrappone con le mutevoli richieste della prevenzione generale. Il lavoro ripercorre l'evoluzione del dibattito sul tema, concentrandosi sull'espansione del dolo eventuale nella giurisprudenza in ragione di una più severa percezione di determinati tipi di rischio, confrontandola con le attuali tendenze del populismo penale che determinano l'inflazione punitiva delle forme più gravi di colpa.

  • English

    Drawing a division between dolus eventualis and negligence, in civil law countries dogmatic, impose to focus on what kind of “will” can be considered sufficient to establish dolus, problem that historically overlaps with the demands of social control. This paper tries to retrace the evolution of the debate regarding dolus eventualis in recent times, focusing on its expansion in judicial activity due to a new social perception of determined kinds of risk, in connection with the actual tendency of penal populism and its effects on the overcriminalization of the most “reckless” classes of negligence.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus