Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


L’influsso spagnolo sulla religiosità popolare della Sardegna e dell’America Latina

  • Autores: Carlo Pillai
  • Localización: Ammentu: Bollettino Storico e Archivistico del Mediterraneo e delle Americhe, ISSN 2240-7596, Nº. 18 (enero-junio), 2021 (Ejemplar dedicado a: Atti del IV Convegno Internazionale del Centro Studi SEA nel 20° anniversario della fondazione 1998-2018), págs. 62-68
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • The Spanish influence on the popular religiosity of Sardinia and Latin America
  • Enlaces
  • Resumen
    • English

      The article, starting from the fact of the influence that the Spanish rule has exerted on many aspects of Sardinian life (if only for its duration), deals in particular with popular religiosity, and entering more specifically, the introduction of the cult of the Spanish saints on the island. From here we pass in the second part to the examination of the analogy between the popular religiosity of the Sardinians and that of the Latinos of America, due not only to the common Spanish influence, but also to very similar conceptions of life.

    • italiano

      L’articolo, partendo dal dato di fatto dell'influsso che il dominio spagnolo ha esercitato su moltissimi aspetti della vita sarda (non foss'altro che per la sua durata), si occupa in particolare della religiosità popolare, ed entrando più nello specifico, dell'introduzione del culto dei santi spagnoli nell'isola. Da qui si passa nella seconda parte all'esame dell'analogia tra la religiosità popolare dei sardi e quella dei latinos d’America, dovuta non solo al comune influsso spagnolo, ma anche a concezioni di vita assai simili.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno