Ayuda
Ir al contenido

Resumen de La crescente (in)certezza del diritto tra positivismo e giusnaturalismo. A cinquanta anni dal c.d. Statuto del lavoro (l. 20 maggio 1970 n. 300)

Guido Vidiri

  • English

    This essay analyses the evolution of Italian labour law, starting from the 1970 Workings’ Statute. In particular, the development of labour law is meant to shed light on the more general issue of legal certainty’s crisis, arising from the judges’ spotlight-seeking behaviour, especially when it comes to political trends within the judiciary.

    The increasing labour law’s uncertainty, also due to the plurality of the legal sources and the obscurity of legal documents, is framed in the natural law understanding of judicial freedom, the Author aiming at overruled it, by highlighting the due process as the safest tool of parties’ satisfaction.

  • italiano

    Il contributo analizza l’evoluzione del diritto del lavoro a partire dallo Statuto dei lavoratori (l. 300/1970), di cui ricorre il cinquantesimo anniversario. In particolare, la parabola evolutiva di questo settore viene iscritta all’interno del più generale fenomeno della erosione della certezza del diritto, dall’Autore ricondotta al protagonismo giudiziario, soprattutto quando motivato dall’appartenenza a correnti interne alla magistratura. La crescente incertezza del diritto del lavoro, anche motivata da pluralità di fonti e oscurità dei testi, è poi ascritta alle ragioni di un giusnaturalismo inteso come libertà creatrice dell’interprete, di cui si propone il superamento, riconoscendo nel giusto processo il luogo di effettiva garanzia per le parti.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus