Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Nullità del contratto di finanziamento per violazione dell’art. 217 l.fall e irripetibilità delle relative prestazioni per contrarietà al buon costume (art. 2035 c.c.)

  • Autores: Andrea Tina
  • Localización: Banca Borsa Titoli di Credito: rivista di dottrina e giurisprudenza, ISSN 0390-9522, Vol. 74, Nº. 5, 2021
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      The paper takes its cue from the decision of the Court of Cassation to focus on the distinction and the relationship of interference between public policy and morals. Having reaffirmed the partial overlap and autonomy between the two concepts, the paper also examines the application of the principle ‘in pari causa turpitudinis cessat repetitio’ expressed in Article 2035 of the Italian Civil Code to the loan/mortgage contract and the issue of the nullity of the same contract for breach of Article 217 of the Italian Bankruptcy Law reiterated by the Court of Cassation.

    • italiano

      Il contributo trae spunto dalla decisione della Corte di Cassazione per focalizzarsi sulla distinzione e sul rapporto di interferenza tra l’ordine pubblico e il buon costume. Ribadita la parziale sovrapposizione e autonomia tra i due concetti, il commento esamina, inoltre, l’apllicazione del principio ‘in pari causa turpitudinis cessat repetitio’ espresso dall’art. 2035 c.c. al contratto di finanziamento/mutuo e la questione della nullità del medesimo contratto per violazione dell’art. 217 l.fall. ribadita dalla Corte di Cassazione.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno