Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Tra leasing e teoria generale del diritto. Nota a cassazione sezioni unite, 28 gennaio 2021, n. 2061

  • Autores: Michele Onorato
  • Localización: Banca Borsa Titoli di Credito: rivista di dottrina e giurisprudenza, ISSN 0390-9522, Vol. 74, Nº. 5, 2021
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      The sentence concerns the twofold question from the third section: whether a rule is susceptible of analogous application to an event that occurred before its entry into force; if the termination of a leasing contract verified before the declaration of bankruptcy of the user can be governed by the analogical application of art. 72 quater l.f. In answering this question, the sentence crosses fundamental issues of law, summoning general categories of civil law and, even more, of the general theory.

    • italiano

      La sentenza si sofferma sul tema della disciplina applicabile all’ipotesi di risoluzione del contratto di leasing realizzatasi in una fase precedente al fallimento dell’utilizzatore. In particolare, le Sezioni Unite sciolgono il duplice quesito indirizzato dalla terza sezione: se una norma sia suscettibile di applicazione analogica ad un fatto accaduto prima della sua entrata in vigore; se la risoluzione di un contratto di leasing verificata prima della dichiarazione di fallimento dell’utilizzatore possa essere disciplinata mediante l’applicazione analogica dell’art. 72 quater l.f. Nel rispondere a tale quesito, la sentenza attraversa nodi fondamentali del diritto, convocando categorie generali della civilistica e, prima ancora, della teoria generale: dalla separazione tra atto e rapporto alla interpretazione storico evolutiva; dall’applicazione diacronica della norma giuridica alla nullità sopravvenuta; dalla teoria del fatto compiuto all’inquieto rapporto tra decisione giurisdizionale e testo legislativo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno