Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Province ispaniche e galliche: la decorazione architettonica nelle pietre locali tra il I secolo a.C. e la fine del II secolo d.c.Enlace externo, se abre en ventana nueva

  • Autores: Patrizio Pensabene
  • Localización: Anas, ISSN 1130-1929, Nº. 33, 2020, págs. 189-233
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • Hispanic and gallic provinces: Architectural decoration in local stones between the 1st century bc and the end of the 2nd century ad.
  • Enlaces
  • Resumen
    • Si affronta la tematica delle officine che tra il I sec.a.C. e la fine del II sec.d.C. lavorano quasi esclusivamente le pietre locali e sono attive nella decorazione architettonica soprattutto all’interno delle provincie ispaniche e galliche. Vengono prese in considerazione la continuità di tradizioni repubblicane e il loro incontro con le nuove mode provenienti da Roma e l’Italia. In particolare ci occuperemo del ruolo che hanno avuto la prima e seconda normalizzazione del capitello corinzio che hanno avuto luogo rispettivamente nell’età del Secondo Triunvirato e in quella pieno augustea nel determinare o modificare le forme architettoniche in uso presso le officine regionali, che utilizzano appunto le pietre locali e non i marmi. I centri di cui ci occuperemo nel testo si trovano soprattutto nella Tarraconense, nella Betica, nella Narbonense, nell’Aquitania e nella Gallia Belgica, con riferimenti ai percorsi e ai collegamenti con le città principali delle provincie, in genere affacciate sul mare.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno