Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Ecologie operaie a Taranto: visioni di compatibilità e transizione del modello di sviluppo

Lidia Greco

  • Solo negli ultimi due decenni il mondo del lavoro e sindacale a diversi livelli ha inserito nella propria agenda la questione ambientale, accanto alla tradizionale attenzione riservata alla sicurezza sul lavoro e alla salute. Il passaggio ad un’economia verde, ecologicamente attenta, viene generalmente rappresentato come una opportunità da cogliere; tuttavia esso avrà inevitabilmente un impatto differenziato tra settori economici, tra regioni e tra lavori. Il dilemma ‘lavoro verso ambiente/salute’ diventerà una questione centrale per l’intera forza lavoro e i sindacati sono sollecitati a guidare il cambiamento pena il suo acuirsi. Sebbene ad una scala macroscopica tale dilemma è al centro della ‘vicenda Taranto’. L’articolo utilizza il caso dell’area jonica per analizzare il modo in cui i sindacati mettono a tema la questione ambientale e concretamente elaborano la sfida della compatibilità. L’articolo osserva l’esistenza di una varietà di posizioni in campo, riflesso di concezioni differenti rispetto alla natura stessa della sfida che si pone dinnanzi al mondo del lavoro. Il lavoro di ricerca mette in evidenza anche la distanza tra le posizioni dei sindacati da quelle delle organizzazioni ambientaliste presenti nell’area.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus