Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de L’investitore irrazionale

Gianfranco Liace

  • English

    The investor decision making process is strongly influenced by cognitive biases. They consist of a judgment not necessarily based on evidence but the interpretation of collected information, even if not logically or semantically interconnected and therefore it brings an evaluative error or it lacks objectivity. The behavioural finance allows consumers to understand the anomalies that arise from individual investment choices, and therefore assumes a vital role in preventing and correcting distorted behaviour. These aforesaid distorsions may also be the byproduct of non traditional forms of financial consulting as robo-finance.

  • italiano

    L’investitore è condizionato, nelle proprie scelte, dai bias di tipo cognitivi, che consistono in un giudizio, non necessariamente corrispondente all’evidenza, sviluppato sulla base dell’interpretazione delle infor- mazioni in possesso, anche se non logicamente o semanticamente connesse tra loro, che porta dunque ad un errore di valutazione o a mancanza di oggettività di giudizio.

    Il ruolo della finanza comportamentale è quello di consentire ai risparmiatori di comprendere le anomalie che emergono nelle scelte di investimenti individuali, pertanto essa assume un ruolo rilevante nel prevenire e nel correggere comportamenti “distorti” degli investitori.

    Le predette distorsioni posso manifestarsi anche con forme di consulenza non tradizionale come la robo-finanza.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus