Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Reflections on Organisational Change and Interdependence in a Post-Covid-19 Society

Grazia Ietto-Gillies

  • Partendo dal Rapporto UNCTAD 2020 su commercio e sviluppo, il presente contributo fornisce una riflessione su due aspetti che emergono da tale documento: a) la necessità di investire nel cambiamento organizzativo, oltre che nelle infrastrutture fisiche e digitali; e b) le crescenti interconnessioni e interdipendenze tra Paesi che sono venute delineandosi a partire dalla Seconda guerra mondiale. Le attuali interconnessioni sono dovute agli scambi economici nonché ai problemi di natura ambientale causati dal cambiamento climatico e dall’attuale emergenza sanitaria da Covid-19. Il contributo evidenzia gli effetti moltiplicatori dell’interazione tra le seguenti tre aree di interdipendenza: l’area economica, l’area ambientale e l’area sanitaria. La Sezione 4 si focalizza sul ruolo chiave che le società transnazionali giocano in relazione alle interconnessioni e alle interdipendenze tra i vari Paesi. Più nel dettaglio, l’analisi si concentra sul ruolo che tali società giocano in riferimento all’integrazione tra Paesi, nonché sulla frammentazione di cui esse sono causa per quanto riguarda i lavoratori, i fornitori e i governi. La Sezione 5 affronta il tema del multilateralismo e, nello specifico, della necessità di una nuova tipologia di multilateralismo che tenga conto della nuova realtà del XXI secolo; una realtà che vede in primo piano le società transnazionali. Parole chiave: cambiamento organizzativo, interdipendenza tra Paesi, commercio internazionale, IDE, società transnazionali, società transnazionali digitali, multilateralismo, ambiente, pandemia da Covid-19 ed economia.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus