Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Brevi cenni sul regime delle cose in uso pubblico nell’esperienza giuridica romana

    1. [1] University of Foggia

      University of Foggia

      Foggia, Italia

  • Localización: Teoria e storia del diritto privato, ISSN-e 2036-2528, Nº. 13, 2020
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • English

      The paper aims to provide some ideas for consideration about the legal regime of the things for public use, with special regard to their unsuitability as object of property transactions and to the profiles related to their protection, which is guaranteed by interdicta and the actio iniuriarum.

      In the case of interdicta, the damage of private interest in using the property represented the effect of a potential or actual structural modification of the public goods following a facere vel immittere activity;

      otherwise, the actio iniuriarum assumed a damage of the individual citizen’s personal life, since they were prevented from using the public property. The analysis of these legal instruments and the definition of their respective field of application allows to bring out the crucial role given to the citizen about the management of public property

    • italiano

      L’articolo intende offrire alcuni spunti di riflessione sul regime giuridico delle cose in uso pubblico, con particolare riguardo alla loro inidoneità ad essere oggetto di negozi giuridici patrimoniali ed ai profili relativi alla loro tutela, garantita attraverso gli interdetti e l’actio iniuriarum.

      Nel caso degli interdetti la lesione dell’interesse privato ad utilizzare il bene rappresentava l’effetto di una potenziale o effettiva modificazione strutturale dei beni pubblici a seguito di un’attività di facere vel immittere;

      diversamente, l’actio iniuriarum presupponeva il verificarsi di una lesione della sfera personale del singolo cittadino al quale veniva direttamente impedito di utilizzare il bene pubblico. L’analisi di questi strumenti processuali e la determinazione del rispettivo ambito di applicazione consente di far emergere l’importante ruolo affidato al cittadino nella gestione dei beni pubblici.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno