Ayuda
Ir al contenido

Una, nessuna e centomila: Le religioni nel mondo di oggi

  • Autores: Sara Hejazi
  • Localización: MicroMega, ISSN 0394-7378, Nº. 7, 2020 (Ejemplar dedicado a: I crimini coloniali dell’Italia in Africa)
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • I mesi della pandemia hanno registrato nei motori di ricerca un picco a livello globale di parole afferenti alla sfera del divino, ma ogni tentativo religioso di provare a prendere la scena a scapito della scienza è fallito. E le religioni, coi loro rituali, non sono state ritenute bisogni primari, bensì attività da sospendersi per l’emergenza sanitaria. Uno spostamento – quello dal centro dell’esistenza umana ai suoi margini – che è solo l’ultima trasformazione in ordine di tempo cui le religioni sono state soggette. In un mondo allo stesso tempo sempre più omologato (a livello globale) e più diversificato (a livello locale) qual è il destino dei credi religiosi?


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno