Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Note sul lessico ciclistico contemporaneo: fra gergo e lingua quotidiana, fra tradizione e innovazione

  • Autores: Emanuele Ventura
  • Localización: Studi di Lessicografia Italiana, ISSN 0392-5218, Vol. 37, 2020, págs. 297-332
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • italiano

      L’articolo, fondandosi su un ampio glossario, analizza il lessico contemporaneo del ciclismo, caratterizzato da una particolare commistione di voci tradizionali e voci di più recente diffusione, tra le quali si osservano alcuni anglicismi, ma soprattutto molti termini derivati dalla lingua comune e andati incontro a un processo di risemantizzazione: negli ultimi decenni, in particolare, hanno assunto una posizione sempre più rilevante molte parole ed espressioni provenienti dal gergo degli atleti (professionisti e amatori) e successivamente accolte in pianta stabile anche nella lingua giornalistica nazionale.

    • English

      This article, based on an extensive glossary, analyses the contemporary lexicon of cycling, characterized by a peculiar mix of traditional words, as well as more recent ones. Among these words some Anglicisms are observed but, above all, many terms derived from the common language that went through a process of re-semantisation: in the last decades, in particular, many words and expressions used by both professional and amateur athletes as jargon have taken on an increasingly important position and, subsequently, they have also been integrated on a stable basis in the language of Italian journalism.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno