Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Sulla funzione anticoncorrenziale del CCNL

Michele Forlivesi

  • English

    Purpose: the article questions the anti-competitive function of sectorial collective bargaining, today. Methodology: systematic analysis focused on Italian and European regulations in legal framework perspectives de iure condendo. Findings: provide an analysis on endogenous and exogenous crisis factors of the anti-competitive function of sectorial collective bargaining and on the possible countermeasures for its revival. Research limitations/implications: the essay intends to contribute to the scientific and academic debate on the state of national collective bargaining and minimum wage. Originality: topical issue.

  • italiano

    Obiettivi: L’articolo si interroga sulla funzione anticoncorrenziale del CCNL, oggi. Metodologia: Analisi sistematica alla luce dell’ordinamento italiano ed europeo con prospettive giuridico-normative de iure condendo. Risultati: Fornire un’analisi sia dei fattori endogeni ed esogeni di crisi della funzione salariale e perequativa del CCNL sia delle possibili contromisure per il suo rilancio. Limiti e implicazioni: Il saggio intende contribuire al dibattitto scientifico ed accademico sullo stato della contrattazione collettiva nazionale e, dal punto di vista più strettamente pratico e gius-sindacale, sull’opportunità o meno di introdurre per legge un salario minimo orario. Originalità: Stringente attualità del tema.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus