Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Lista testi, diritto alla prova contraria e imparzialità del giudice: spunti per una coerente ricostruzione del sistema.

    1. [1] Università di Milano-Bicocca.
  • Localización: Rivista italiana di diritto e procedura penale, ISSN 0557-1391, Vol. 62, Nº 2, 2019, págs. 859-880
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • Witness List, Right to submit Proof to the Contrary, and Impartiality of Judges: Suggestions for a Consistent Reconstruction of the Jurisdictional System .
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      In the procedural rules of evidence, critical normative situations are exacerbated by jurisdictional practices, imbalances in the relationship between the early discovery and the right to submit proof to the contrary. Moreover, in trial, the discipline doesn't provide a clear distinction between direct evidence of guilt and proof of the contrary as a function of the respective parties' conflicting interests.

    • italiano

      Nell'ambito della sequenza probatoria, i rapporti fra la discovery anticipata, imposta negli atti preliminari al dibattimento, e il successivo esercizio del diritto alla prova appaiono connotati da evidenti aporie normative, accentuate dalle prassi applicative, da cui discendono non secondarie diseconomie di sistema. A ciò si aggiunga che non sempre è tenuta nella giusta consideazione l'esigenza concettuale, ma anche pratica, di distinguere la prova diretta da quella contraria in funzione dei contrapposti interessi delle parti.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno