Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


La suprema giurisdizione nella Sardegna moderna. Travagli della Real Audiencia (1564-1651)

  • Autores: Annamari Nieddu
  • Localización: Estudis: Revista de historia moderna, ISSN 0210-9093, Nº 45, 2019, págs. 273-312
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • English

      The institution of the Real Audiencia in the kingdom of Sardinia since the 1560s is part of a wider process which saw the rise and development of royal supreme courts of justice in several European countries of the early modern period. In fact, major State formation processes all around Europe required that monarchs increased their control on local authorities and that new increasingly centralised systems of judicial review gained precedence over all particular jurisdictions, feudal as well as municipal. This brought about a dramatic transformation in the field of criminal law enforcement and administration of justice.

    • italiano

      La creazione del Tribunale Supremo della Reale Udienza del Regno di Sardegna nel xVI secolo si inserisce nel contesto della nascita e dello sviluppo dei tribunali supremi nell’Europa del tempo. Il processo di accentramento politico-amministrativo, tipico della formazione dello Stato moderno si realizzava infatti anche attraverso la centralizzazione della giurisdizione ad opera dei tribunali supremi volta ad eliminare, a livello locale, il particolarismo delle giustizie delegate, cittadine e feudali ma anche attraverso la trasformazione dell’assetto dell’amministrazione giudiziaria e insieme della riorganizzazione della normativa penale.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno