Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Il ruolo dei precedenti storici nei primi dibattiti constituzionali della Rivoluzione Francese (1789-1791)

    1. [1] University of Teramo

      University of Teramo

      Teramo, Italia

  • Localización: Historia constitucional: Revista Electrónica de Historia Constitucional, ISSN-e 1576-4729, Nº. 20, 2019, págs. 791-807
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • The role of historical precedents during the first constitutional debates of the French Revolution (1789-1791)
  • Enlaces
  • Resumen
    • italiano

      Questo articolo analizza l'uso politico della storia nei primi dibattiti costituzionali della Rivoluzione Francese (1789-1791). L'obiettivo è dimostrare che i precedenti storici e i modelli legislativi e costituzionali del passato hanno avuto un ruolo determinante anche nei principali dibattiti parlamentari che portarono all'approvazione della prima Costituzione rivoluzionaria (3 settembre 1791). Al centro dell'analisi, in particolare, ci saranno le sessioni che la Costituente ha dedicato alla divisione dei poteri, alla costituzione civile del clero, alla riforma del sistema giudiziario e al diritto di pace e di guerra.

    • English

      This article analyzes the political use of history during the early constitutional debates of the French Revolution (1789-1791). The goal is to demonstrate that historical precedents and past constitutional models played a decisive role in the major parliamentary debates that led to the approval of the first revolutionary Constitution (3 September 1791). The attention will be focused on the sessions which the Constituent Assembly devoted to the division of powers, the Civil Constitution of the Clergy, the reform of the judicial system and the right of peace and war.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno