Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Appunti sul ruolo del notaio nel codice della crisi

Federico Briolini

  • English

    The essay considers certain provisions of the crisis code, and aims to verify whether the Legislative Decree n. 14/2019 has strengthened the role of the notary, attributing new functions to him, or increasing the complexity of his tasks. In this perspective, are examined the rules of art. 118 and art. 264 of the Codice della crisi, where they provides for the possibility of the attribution of the vote to a third party, and the rules of art. 44 and art. 265 c.c.i., relating to the application for the concordato preventivo (or for the homologation of an ADR) by a limited company or cooperative, and emphasis is placed on the complexity of the control that in these cases the notary is required to perform pursuant to art. 2436 of the Civil Code. Lastly, the paper considers some new rules regarding the piani di risanamento and the accordi di ristruttrazione, that are likely to involve more space for the notary than in the past

  • italiano

    Il lavoro considera talune previsioni del Codice della crisi, allo scopo di verificare se il D.Lgs. n. 14/2019 abbia rafforzato il ruolo del notaio, attribuendo a quest’ultimo nuove funzioni, ovvero accrescendo la complessità dei compiti già spettanti allo stesso nel vigore della legge fallimentare. In tale ottica, sono esaminate le regole degli artt. 118 e 264 c.c.i., nella parte in cui prevedono la possibilità dell’attribuzione del voto a un soggetto terzo, e quelle degli artt. 44 e 265 c.c.i., relative alla presentazione della domanda di concordato (o di omologa di un a.d.r.) ad opera di una società di capitali o cooperativa, ed è posto l’accento – discostandosi in alcuni casi da orientamenti notarili consolidati – sulla delicatezza del controllo che in tali ipotesi il notaio è chiamato a svolgere ai sensi dell’art. 2436 c.c. Da ultimo, sono rammentate alcune novità in punto di disciplina dei piani di risanamento e degli accordi di ristrutturazione dei debiti, che potrebbero anch’esse implicare un maggior spazio d’intervento per il notaio rispetto al passato.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus