Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Il movente politico come criterio esegetico della norma penale

  • Autores: Ciro Santoriello
  • Localización: Archivio penale, ISSN 0004-0304, ISSN-e 2384-9479, Nº. 1, 2014
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • L’Autore, in questo contributo, approfondisce una critica che riguarda il fondamento delle ragioni che hanno condotto alla decadenza di Silvio Berlusconi. L’indegnità a rivestire il ruolo del parlamentare non deve essere conseguenza di una sentenza definitiva di condanna, ma la sanzione penale della condotta delittuosa, avvenuta dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 235 del 2012. Tenendo presente che la condotta ritenuta illecita dell’ex premier risale al marzo 2004, la sua condanna definitiva risale nel 2013, e il d.lgs. n. 235 è entrato in vigore nel 2012, si trova davanti ad una deroga al principio rilevante di non retroattività della legge.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno