Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Le denominazioni d'origine protette e le indicazioni geografiche protette di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile

  • Autores: Alessandra Di Lauro
  • Localización: Rivista di diritto agrario, ISSN 0391-8696, Anno 97, Fasc. 3, 2018, págs. 381-410
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      Nowdays, Protected Indications and Designations of Origin (PGI and PDO) for agricultura! products and foodstuffs are often linked to Sustainable Development. Yet, if PGI and PDO may take part to a sustainable development, current European Union Regulation of PGI and PDO is quite different from sustainable development approach. That's why, we have to investigate links between PGI, PDO and Sustainable Development, analysing opportunities and limits of the UE system of protection.

    • italiano

      Le denominazioni d' origine protette (DOP) e le indicazioni geografiche protette {!GP) sono sempre più spesso accostate in Europa allo sviluppo sostenibile. Tuttavia anche se le DOP e le IGP possono contribuíre alla promozione di uno sviluppo sostenibile, la disciplina europea di questi segni risulta per certi versi indifferente ad alcune delle dimensioni dello sviluppo sostenibile. I legami fra DOP e IGP e sviluppo sostenibile devono essere indagati alla luce delle opportunità e dei limiti del sistema di protezione europeo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno