Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Il nuovo delitto di false comunicazioni sociali (tra law in the books and law in action): cronaca di una discutibile riforma law in the books and law in action

  • Autores: Adelmo Manna
  • Localización: Archivio penale, ISSN 0004-0304, ISSN-e 2384-9479, Nº. 2, 2016
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Il nuovo delitto di false comunicazioni sociali, di cui agli artt. 2621 e 2622 c.c., ha provocato una querelle tra diritto scritto, ancorato agli stilemi tradizionali, cioè ai fatti ed il diritto vivente, tendente, non senza contrasti all’interno della V penale della Cassazione, ad estendere i reati de quo anche alle valutazioni. Il contrasto all’interno della Sez. V penale ha indotto il rinvio alle Sez. un. penali, che, in una importante sentenza, hanno tuttavia “riscritto” la norma, soprattutto abbandonando il linguaggio comune per uno di carattere tecnico, modificando così l’etimologia dei termini utilizzati dal legislatore storico. Il quesito di fondo è se quest’operazione è consentita alla giurisprudenza della Cassazione, oppure dovrebbe essere affidata al legislatore. Nell’opera si forniscono molteplici argomentazioni critiche nei confronti dell’operato della giurisprudenza medesima, con una conclusione scettica sull’avvenire del diritto penale d’ispirazione illuminista.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno