Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


La ragionevolezza del dubbio nel delitto di calunnia: criterio di accertamento del dolo o espediente per una responsabilità sostanzialmente colposa?

  • Autores: Veronica Manca
  • Localización: Archivio penale, ISSN 0004-0304, ISSN-e 2384-9479, Nº. 2, 2016
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Con il presente contributo si propone un’analisi dello stato dell’arte della giurisprudenza di legittimità riguardo alla questione dell’incidenza del dubbio rispetto all’integrazione del dolo diretto nel delitto di calunnia. Prendendo le mosse da una recente pronuncia della Sesta Sezione Penale, si è esaminata, in termini critici, l’interpretazione restrittiva della Corte di cassazione con la quale esclude il dolo della calunnia solamente nel caso in cui il dubbio sulla colpevolezza assuma i connotati di ragionevolezza e serietà: si introduce, infatti, per tale via, un canone di valutazione dell’elemento soggettivo sostanzialmente riconducibile ai requisiti tipici della colpa.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno