Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Pragmatica e paradigmatica della clausola di "extrema ratio": Seconda Sessione. Extrema Ratio: una favola raccontata a veglia?

    1. [1] University of Milan

      University of Milan

      Milán, Italia

  • Localización: Rivista italiana di diritto e procedura penale, ISSN 0557-1391, Vol. 61, Nº 3, 2018, págs. 1447-1487
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • The Extrema Ratio Clause: a Pragmatic and Paradigmatic Analysis.
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      The extrema ratio clause, which is functional to minimizing the use of punishment as a guarantee of the required collective protection, has gone through different forhistorimula cal - wphases, hich is with characterized several ups as and downs. "fragmentary" in Currently, this the essay-operability is affecof ted thisby both phenomenological factors, primarily related to the iglobalized proliferation of risk sources, and regulatory factors, J1Jhich are identified n the multiplication is of the sources of penalties (including on an international level). Thus, the context that of the"network system", stirred by fierce dialectics among the Formants (not only legislative and jurisprudential, but also social ones). The Author uses a model based on "concentric spheres" to establish the specificities of the fragmentary nature of criminal law, highlighting how the latest political-criminal choices bend the extrema ratio requirements.

    • italiano

      La formula dell'extrema ratio, funzionale al massimo contenimento dell'uso della pena alla soglia minima garante della tutela collettiva necessaria, ha attraversato storicamente fase ascendenti e discendenti. Attualmente l'operativita di tale nozione - nel saggio identificata con la locuzione riassuntiva "frammentarietà" - risulta condizionata da fattori fenomenologici, in primis correlati alla proliferazione globalizzata delle fonti di rischi, e da fattori normativi, da rintracciarsi invece nella moltiplicazione delle fonti di produzione (anche a livello internazionale) della penalità. II contesto, dunque, è il 'sistema a rete', sommosso dall'impetuosa dialettica tra i Formanti (non solo legislative e giurisprudenziale, ma anche sociale). L'analisi qui condotta ricorre a un modello 'a sfere concentriche' per fissare le specificità della frammentarietà del diritto penale, evidenziando come le scelte politico-criminali più recenti finiscano per distorcere le istanze veicolare dalla extrema ratio.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno