Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


La cooperazione per la neutralizzazione del crimine transnazionale tra sovranità, ne bis in idem e cittadinanza

  • Autores: Gaetano Stea
  • Localización: Archivio penale, ISSN 0004-0304, ISSN-e 2384-9479, Nº. 1, 2019
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • italiano

      L'Autore offre una riflessione sullo stato della sovra­nità nazionale nell'età della globalizzazione, guardando al punto di arrivo nel sistema europeo ed alla centralità della cittadinanza (con abdicazione di quote di sovranità) come perno intorno al quale costruire una co­mune azione anche di contrasto ai traffici illeciti, passando attraverso l'analisi del principio del ne bis in idem per individuarne un relativo significato personale. Alla fine del ragionato percorso, l'Autore sottolinea l'importanza che la cooperazione fra Stati si spinga fino all'allineamento finalistico tra l'ordinamento securitario e quello penitenziario, affinché alla segregazione della condanna corrisponda almeno un percorso di riconciliazione neutralizzante della recidiva del condannato. L'idea di riversare nell'ordinamento penitenziario ogni più serio tentativo di risocializzazione del condannato appare l'ultimo esperimento di recupero del significato di umanità nel sistema penale.

    • English

      The Author offers a reflection on the situation of the national sovereignty in the Globalization Age, looking at the end point in the European system and to the important of the citizen as stings around which to build a commune action of contrast to the transnational crime. The consideration is fundamental on the ne bis in idem principle as individual value. At the end of the reasoned run, the Author underlines the importance that the cooperation between States pushes up to the alignment among security system and penitentiary system, so that a run of the neutralizing re-education of the criminal recidivist corresponds to segregation to sentence. Idea to pour again in the penitentiary system every serious attempt of socialization of the offender, appears to be the last experiment of recovery of the sense of humanity in the criminal system.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno