Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Platone filosofo del logos in un inedito di Mario Untersteiner

  • Autores: Alice Bonandini
  • Localización: Acme : annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano, ISSN 0001-494X, Vol. 70, Nº. 1, 2017, págs. 45-59
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      The article publishes for the first time the lectio opening Mario Untersteiner’s last course (1967), whose text was found in the Civic Library “G. Tartarotti” of Rovereto, where the Untersteiner Archive is conserved. The lecture, entitled Λόγον διδόναι, aims to highlight the rationalistic approach and the dialectical dimension of Plato’s methodology, so casting new light on the interpretation of Plato’s thought Untersteiner developed in his last years, but didn’t disseminated. It also shows the importance given to logos and exactness, representing Untersteiner’s ethical paradigm during all his life

    • italiano

      Viene qui pubblicato, per la prima volta, il testo della lectio inauguralis che Mario Untersteiner tenne nel 1967 come prolusione al proprio ultimo corso universitario, e che è stato ritrovato tra i materiali inediti dell’Archivio Untersteiner, conservato presso la Biblioteca Civica “G. Tartarotti” di Rovereto. La prolusione, intitolata Λόγον διδόναι, è tesa a enfatizzare gli aspetti razionalistici e la dimensione dialettica del pensiero di Platone, e rappresenta un importante documento sull’interpretazione del metodo platonico a cui Untersteiner lavorò intensamente negli ultimi anni della sua carriera, ma che non riuscì a pubblicare. Essa testimonia inoltre la stretta relazione tra logos e rigore che rappresentò il riferimento etico fondamentale di tutto il percorso umano e professionale di Untersteiner


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno