Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Formas Breves y Géneros Epidícticos Entre Tasso y Góngora: El ciclo a los marqueses de Ayamonte

  • Autores: Jesús Ponce Cárdenas
  • Localización: Romanische Forschungen, ISSN-e 1864-0737, Vol. 122, Nº. 2, 2010, págs. 183-219
  • Idioma: español
  • Enlaces
  • Resumen
    • l presente articolo tratta di evidenziare come il ciclo di poesie gongorine dedicate al marchese di Ayamonte si innesti, in realtà, nella tradizione, nata in Italia, della piscatoria. Dopo aver tracciato una breve panoramica sullo spazio aulico di produzione del genere marinaresco, ci si sofferma sull'analisi di alcuni madrigali e sonetti di Torquato Tasso che permettono l'identificazione di una serie di tópoi e stilemi successivamente oggetto di una certa fortuna in Spagna. Nel ciclo gongorino del 1606–1607 acquistano rinnovata luce alcuni motivi già presenti in Tasso, mentre si intravedono già gli albori di una poesia oceanica che, sette anni più tardi, troverá nelle Solitudini la sua più eccelsa espressione.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno