Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Casto, il paese del sole. Tradizione, energie rinnovabili e sostenibilità in un paese di montagna nel nord Italia

Riccardo Semeraro, Maria Paola Pasini

  • English

    A tacit collaboration pact between public and private operators, including volunteer organizations, for the exploitation of renewable energies in a territory with a historically rooted industrial vocation has generated a “case” of virtuous development with important advantages for the local community. This paper aims to investigate the development of Casto – a little northern Italian village in the Brescia Prealps – in the last twenty years. Since the Nineties, Raffmetal, a leading European aluminum alloys producer based in the village, has developed environmental sustainability projects collaborating with local, national and European authorities. The municipality, for its part, has achieved energy self-sufficiency building a dozen photovoltaic plants. The increase in the budget revenues, the fruitful collaboration with the company and the involvement of numerous volunteers have allowed the local administration to implement free services for the population in different fields: education, sports, recreation and environment.

  • italiano

    Un patto di collaborazione tra pubblico, privato e volontariato per lo sfruttamento delle energie rinnovabili in un territorio a forte vocazione industriale ha generato un “caso” di sviluppo virtuoso con importanti vantaggi per l’intera comunità. Lo studio intende prendere in esame l’evoluzione economica negli ultimi vent’anni di Casto, piccolo Comune delle Prealpi bresciane nel nord Italia. Il paese, centro ad antica vocazione nella lavorazione del ferro, è oggi sede di una importante impresa metallurgica, azienda leader in Europa nella produzione di leghe di alluminio, che a partire dagli anni Novanta ha avviato progetti di sostenibilità ambientale collaborando con gli enti locali, nazionali ed europei. Il Comune, dal canto suo, ha raggiunto l’autosufficienza energetica grazie alla realizzazione di una dozzina di impianti fotovoltaici. Le maggiori entrate di bilancio, la fattiva collaborazione con l’azienda e i numerosi volontari hanno consentito di attuare servizi ad uso gratuito a favore della popolazione in ambito scolastico, sportivo, ricreativo e di miglioramento generale della qualità ambientale.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus