Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Riflessioni sullo statuto costituzionale e convenzionale della confisca "di prevenzione" nell'ordinamento italiano

  • Autores: Francesco Viganò
  • Localización: Rivista italiana di diritto e procedura penale, ISSN 0557-1391, Vol. 61, Nº 2, 2018, págs. 610-643
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • Some Observations on the Constitutional and Conventional Rules on "Preventive Confiscation" in the Italian Legal System
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • italiano

      Qual è — al di là dell'etichetta appiccicatale dal legislatore — la vera natura giuridica della confisca "di prevenzione" di cui all'art. 24 cod. antimafia, con la quale vengono trasferiti allo Stato beni appartenenti a privati sulla base della probabile provenienza criminosa dei beni medesimi? Si tratta, più in particolare, di una "pena mascherata", mirante ad imporre una pena patrimoniale contro l'autore di reati non accertati nell'ambito di un procedimento penale? Ovvero si tratta di una misura a carattere non sanzionatorio, che si limita a negare tutela giuridica al rapporto di disponibilità sul bene costituito dal soggetto mediante un'attività (il reato) che non rientra tra i modi legittimi di acquisto della proprietà? Dalla risposta a queste cruciali domande dipende l'individuazione dello statuto delle garanzie, costituzionali e convenzionali, applicabile a questa forma di confisca, che sta sperimentando un sempre più ampio successo nella prassi legislativa e giudiziaria italiana, ma che — al tempo stesso — desta crescenti preoccupazioni per la sua imponente carica limitativa dei diritti fondamentali dell'individuo, senza alcuna delle garanzie caratteristiche del procedimento penale.

    • English

      What is the true nature of "preventive confìscation " as governed by Article 24 of the so-called Italian "Anti-Mafia Code", which can be ordered on money and assets of (likely) criminal origin? Is it some kind of "disguised penalty" aimed at punishing offences that have not been proven, beyond any reasonable doubt, in a criminal trial? Or is it simply a measure that denies any legal protection to the ownership on such money and assets, in as far as such ownership was obtained through an activity — the commission of a criminal offence — that is not recognized among the legitimate means to acquire a property? The answer to these crucial questions is the key to identifying the constitutional and conventional guarantees that are applicable to this specificform of confìscation, which is enjoying growing success among law enforcement agencies, but — at the same time — raises serious concerns as to the protection of fundamental rights of the individuals involved.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno