Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Lavoro e federalismo: il confronto tra Stato e Regioni dopo la sentenza 50/2005

Marco Ferraresi

  • italiano

    L’A. esamina come, a circa quattro anni dalla riforma del Titolo V della Costituzione, il quadro del riparto delle competenze legislative in materia di lavoro si sia assestato nelle opinioni della dottrina e della giurisprudenza costituzionale e nell’implementazione legislativa e statutaria regionale. Nel panorama dottrinale sembra essersi affermato un orientamento centralistico, tendente a risolvere la dicotomia tra le materie “ordinamento civile” e “tutela e sicurezza del lavoro” ascrivendo gran parte della legislazione lavoristica al primo ambito, limitando la potestà regionale al tema della tutela del lavoratore nel mercato, sempre nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla legge statale. L’orientamento minoritario, pure esaminato dall’A., ha tuttavia individuato, in un’ottica di efficienza regolatoria, un criterio di ripartizione più flessibile facendo leva sui principi di sussidiarietà, adeguatezza e leale collaborazione. Una netta impostazione centralistica connota anche l’attività della Corte costituzionale, con una costante interpretazione estensiva delle “voci” della Costituzione che consentono allo Stato interventi trasversali, perfino con riguardo alle materie di più sicura competenza regionale. Una tendenza che è stata confermata anche con riferimento al giudizio della Consulta, pure puntualmente analizzato dall’A., sui ricorsi regionali aventi ad oggetto il d.lgs. n. 276/2003. Con riferimento alla attività legislativa regionale questa è stata condizionata, secondo l’A., dall’assestamento di un quadro interpretativo nettamente centralistico. A questo riguardo sono esemplificative le leggi regionali in tema di mobbing e altri interventi legislativi in materia di la tutela del lavoratore nel mercato del lavoro e politiche formative. L’A. conclude osservando che il quadro interpretativo così delineato, potrebbe subire nuove modifiche in seguito ai più recenti progetti di “sommovimento istituzionale”: da un lato la Costituzione Europea, con le implicazioni derivanti dalla valorizzazione del principio di sussidiarietà, dall’altro la riforma del sistema bicamerale e l’introduzione di un Senato federale, possibile luogo di “rinegoziazione”, tra i diversi livelli istituzionali, delle competenze in materia di lavoro.

  • English

    This paper examines, some four years after the adoption of Title V of the Italian Constitution, how the framework for the division of legislative powers in the field of labour law is taking shape reflecting legal opinion and constitutional case law, as well as regional legislation and statutes. With regard to legal opinion, a centralising orientation has emerged, aimed at resolving the tension between on the one hand civil law matters and on the other hand labour protection and employment security, assigning most labour law provisions to central government, while limiting the powers of regional government to the protection of workers in the labour market, in compliance with the fundamental principles laid down by State legislation. However, the paper also examines the minority opinion according to which for the purposes of regulatory efficiency, a more flexible division of powers should be adopted, based on the principles of subsidiarity, adequacy and fair collaboration. A clear centralising approach may also be identified in the rulings of the Constitutional Court, that has tended to give an extensive interpretation of the constitutional issues that enable the State to take measures at national level, even with regard to matters that more evidently pertain to the Regions. This tendency was confirmed also by the ruling of the Constitutional Court, also examined in the paper, on the regional appeals against Legislative Decree no. 276/2003. With reference to regional legislation, it is argued in the paper that this has been influenced by the emergence of a clear centralised interpretation. In this regard mention is made of the regional laws dealing with mobbing, together with other legislative measures concerning labour market protection and training policies. The paper concludes with the observation that the interpretative framework as outlined could be further modified by recent institutional developments: on the one hand, the proposed European Constitution, with the implications arising from the strengthening of the principle of subsidiarity, and on the other hand by the reform of Parliament and the introduction of a federal Senate, that could serve as a forum for the renegotiation of powers relating to the labour market between the various institutional levels.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus