Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de The edible African giant snails: fertility of Achatina achatina (Linné, 1758), Achatina fulica (Bodwich, 1820) and Archachatina ventricosa (Gould, 1850) in humid forest: influence of animal density and photoperiod on the fertility in breeding.

Atcho Otchoumou, Henri Dosso, A. Fantodji

  • italiano

    In Africa occidentale, ed in particolare in Costa d’Avorio, i molluschi terrestri costituiscono una tradizionale risorsa alimentare, ricca di proteine. Le specie che più vengono utilizzate a scopo alimentare appartengono ai generi Achatina e Archachatina, presenti in tutte le zone ricche di foreste, dalla Guinea alla Nigeria.Purtroppo, a causa della distruzione progressiva del loro habitat naturale ad opera dell’uomo, unitamente all’intenso sfruttamento a scopo alimentare, alcune specie si sono estremamente rarefatte. Oggigiorno, lo sviluppo di nuove metodiche di allevamento delle specie si è ormai reso necessario al fine di mantenere disponibile questa fonte di proteine per la popolazione. Nel presente lavoro, per poter individuare quale delle specie disponibili nell’area fosse la più adatta ad essere allevata, sono state studiate Achatina achatina (Linné), Achatina fulica (Bowdich) ed Archachatina ventricosa (Gould). Molti esemplari delle tre specie sono stati raccolti nelle foreste intorno alle località di Adzopé e Miadzin, circa 100 Km a nord-est di Abidjan (Costa d’Avorio). Dopo la marcatura della conchiglia con vernice, gli esemplari sono stati rilasciati nel loro ambiente naturale per poi essere nuovamente ricatturati. La fertilità di questi esemplari è stata valutata attraverso lo studio delle gonadi. Su altri esemplari, mantenuti in cattività, è stata valutata l’influenza di tre diverse densità/m2 (50, 100 e 200 molluschi/mμ) e due fotoperiodi (12 ore di luce/12 ore di buio e 24 ore di buio) sui parametri di fertilità. A. fulica è risultata essere la specie più prolifica sia in natura che negli esemplari allevati e viene quindi indicata come la più adatta ad essere allevata a scopo alimentare.

  • English

    Breeds Achatina achatina (Linné), Achatina fulica (Bowdich) and Archachatina ventricosa (Gould) were collected in forests around Adzopé and Miadzin at 100 km in the North-east of Abidjan in Côte d'Ivoire.Their fertility was studied in forest by the method of release followed by the capture and the autopsy of uteruses. The influence of three densities (50 snails / mμ; 100 snails / mμ and 200 snails / mμ) and two photoperiods (12 hours daylight / 12 hours dark and 0 hours daylight / 24 hours dark) on the parameters of fertility was studied in breeding. In forest, the fertility obtained by Achatina fulica (Bowdich) is 50 % of ovigerous snails and 109 eggs per breeder; by Achatina achatina (Linné) , 42,25 % of ovigerous snails and 101 eggs per breeder and by Archachatina ventricosa (Gould), 17,08 % of ovigerous snails and 2 eggs per breeder. In breeding, the parameters of fertility decrease when the animal density increases. However the best parameters of fertility are obtained in the density of 50 snails / mμ with the photoperiod 12 hours daylight / 12 hours dark. In the aroused conditions, Achatina fulica (Bowdich) presented the best parameters of fertility, and was thus found to be the most prolific of the species


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus