Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Archivi di persona in linked open data: il modello concettuale come strumento di integrazione nei GLAMs

Francesca Tomasi

  • italiano

    Gli archivi di persona e di personalità rappresentano una specificità nel panorama culturale, in quanto tipologia efficace per ripensare ai linked open data (LOD) come autentico strumento di dialogo e interconnessione del sistema Galleries, Libraries, Archives and Museums (GLAM). Due sono in particolare le caratteristiche topiche di tali fondi archivistici: l’eterogeneità dei documenti conservati (tanto per tipologia quanto per supporto) e la suite di relazioni, anche latenti, che tali collezioni veicolano (fra persone, fra persona e complesso documentario e, in particolare, fra persona e risorse in qualche forma riconducibili a quella persona). Le ontologie rappresentano un passo decisivo nella costruzione di LOD. Anche se non esplicitamente comprese nelle ‘5 stars’ di Tim Berners Lee, i modelli concettuali sono capaci di fornire lo spessore semantico necessario a valorizzare la descrizione di dominio e a dare valore al link tipizzato, estendendo la rete delle interconnessioni attraverso collegamenti autoesplicativi.L’esperimento condotto sull’Archivio di Federico Zeri, conservato presso la Fondazione dell’Università di Bologna che porta il nome dell’illustre critico, può essere un punto di partenza utile per ripensare al concetto di profondità della descrizione di oggetti culturali multiformi e di interlinking. 

  • English

    Archival records produced by individuals are a singularity in the cultural heritage field. In detail, these archives are a special typology, useful to think about linked open data (LOD) as a strategy for enhancing a deep interconnection in the Galleries, Libraries, Archives and Museums (GLAM) system. Two are, in these archival collections, the interesting features to stress: the heterogeneity of documents (both by type and support) and the suite of relationships, even latent, that these documents would carry out (between people, between a person and the archival collection, and, in particular, between a person and other related resources). Ontologies are a decisive step in building LOD. Though not explicitly included in the ‘5 stars’ by Tim Berners Lee, conceptual models are able to provide the semantic deepness needed to enhance the domain description, by giving value to typed link and extending, as a result, the network of interconnection.The project realized on the archive by Federico Zeri, held at the University of Bologna, can be a useful starting point for rethinking the archival description in a GLAM environment.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus