Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Organizzazione del lavoro e relazioni industriali. Una rassegna degli studi degli ultimi 20 anni in Italia

  • Autores: Anna M. Ponzellini
  • Localización: Economía & lavoro: rivista quadrimestrale di politica economica, sociologia e relazioni industriali, ISSN 0012-978X, Vol. 51, Nº 1, 2017, págs. 147-164
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Il saggio è una rassegna critica degli studi e delle ricerche che negli ultimi 20 anni hanno analizzato i nuovi paradigmi organizzativi, manageriali e del lavoro, e della risposta (o non risposta) che hanno avuto dal sistema delle relazioni industriali. Ne esce un quadro che vede un lungo periodo di disinteresse sia da parte degli studiosi sia da parte della contrattazione, interrotto recentemente dalla centralità assunta dalla questione della produttività nella crisi e nei nuovi paradigmi di lean organisation. La rassegna mette in evidenza il tema emergente della partecipazione diretta dei lavoratori, introdotta su iniziativa del management e ancora poco integrata nel sistema di relazioni industriali. La partecipazione forse potrebbe rappresentare il nucleo di un “nuovo paradigma del lavoro”, in grado di fare fronte alla domanda di flessibilità delle imprese e di qualità della vita dei lavoratori. Sembra però necessario un nuovo quadro di regole che superi il sistema di relazioni di lavoro fordista novecentesco.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno